Eccoci qui alla fine del viaggio
per me molto significativo e coinvolgente, visto l’ampiezza e la vastità degli
argomenti analizzati. Il primo passo è
stato quello di descrivere il colore (step 01) per poi girare il mondo in cerca
delle sue accezioni fonetiche (step 02) e cromatiche (step 03). Legata alla
tradizione popolare del Piemonte (step 08) è il mito di Fetonte il più
importate a narrare l’origine dell’ambra (step 04), mentre nell’era moderna è
Caparezza a citarla in una sua canzone (step 05). Mentre nel film SinCity, nella
colorazione più chiara, fa da padrone nel gioco di luce-ombra (step 07). Più comunemente detta dai romani “succinum” (step14), il suo impiego segnò l’inizio dello studio dell’elettricità (step 06). L’ambra
oltre ad essere il colore simbolico dell’energia lo è anche di un club
calcistico inglese (step 10) ed è analizzata da molti trattati mineralogici (step 11). E, da appassionato Marvel non si
poteva che far riferimento al personaggio di Amber Hunt (step 13). Nell'arte de
Chirico la usa nelle sue opere psicanalitiche (step 18), nel design lo stadio di Danzica
ne è praticamente la riproduzione (step 16) e le vetrate della sala concerti in
Lettonia ne sfruttano la lumnosità (step 22). Brevettata per le lavorazioni di
vernici brillanti (step 17), viene anche usata da Hugo Boss per la colorazione del suo
profumo (step 15). E’ diventata persino un nome proprio di persona (step 21) e
nella moda è entrata di prepotenza degli ultimi anni come simbolo di eleganza e
stile (step 20). E' una macchina del tempo naturale, in grado di conservare al suo
interno fossili animali (step 19) e rappresenta per l’uomo qualcosa di
sacro e raro (step 23). Anche nel mondo
dell’alimentazione ha un suo riscontro cromatico con il miele (step 12).
Lo step 9 e lo step 24
rappresentano gli step più significativi, visto che trattano il mondo di parole
che circondano il colore in tutte le sue caratteristiche.
Durante il percorso mi sono
soffermato, anche, su approfondimenti personali in relazione al colore
assegnato (CURIOSITA’).
giovedì 15 dicembre 2016
UN DINOSAURO CONSERVATO NELL'AMBRA
La coda di un dinosauro del Cretaceo, forse un teropode vissuto 99 milioni di anni fa, completa di vertebre, tessuti
molli, e soprattutto piume, è stata conservata fino ad oggi in una
goccia d'ambra.
lunedì 12 dicembre 2016
STEP 24: NUVOLA DI PAROLE
L'oggetto che meglio identifica il color ambra è l'omonima resina.
Per questo ho deciso di inserire le parole in una goccia d'ambra.
STEP 23: COLORE SELVAGGIO
Se vogliamo analizzare il colore dal punto di vista "selvaggio" o primitivo dobbiamo far riferimento all'oggetto da cui prende il nome. Alcune ambre rare sono state datate sino a 300 milioni di anni fa e ove oggi si trova l’ambra del Baltico, 40/45 milioni di anni fa esisteva una foresta pluviale. Quando la piattaforma del nord Europa è sprofondata l’ambra è finita sotto il livello del mare, mentre una parte è rimasta in superficie.
Il mare, ancora oggi, spacca l’ambra nei suoi fondali e i movimenti del mare la riportano sulle spiagge del mar Baltico. L’ambra deriva dalla vischiosissima resina delle antiche conifere dell’area tropicale la cui densità e vischiosità è dovuta a miliardi di bolle d’aria che vi sono intrappolate. Avendo, l'ambra, il medesimo colore del sole, fu identificata dall’uomo primitivo come qualcosa di sacro e raro. Per le donne romane, particolarmente superstiziose e ambiziose, l’ambra divenne simbolo di ricchezza e fortuna.
TRATTO DA: http://www.donnecultura.eu/?p=611
Il mare, ancora oggi, spacca l’ambra nei suoi fondali e i movimenti del mare la riportano sulle spiagge del mar Baltico. L’ambra deriva dalla vischiosissima resina delle antiche conifere dell’area tropicale la cui densità e vischiosità è dovuta a miliardi di bolle d’aria che vi sono intrappolate. Avendo, l'ambra, il medesimo colore del sole, fu identificata dall’uomo primitivo come qualcosa di sacro e raro. Per le donne romane, particolarmente superstiziose e ambiziose, l’ambra divenne simbolo di ricchezza e fortuna.
TRATTO DA: http://www.donnecultura.eu/?p=611
![]() |
Goccia d'ambra con all'interno un'insetto |
STEP 22: ARCHITETTURA - GREAT AMBER CONCERT HALL
Inaugurata il 7 novembre 2015 a Liepaja, Lettonia, "Great Amber" è una sala concerti designed by Graz architect Volker Giencke, a forma di cono, dalla facciata di colore ambrato trasparente. Questa facciata avvolge il disegno, ripiegato, irregolare, della struttura in cemento armato che fornisce posti a sedere per più di 1.000 visitatori.
martedì 6 dicembre 2016
STEP 21: PERSONAGGI LEGATI AL COLORE
Lorenzo il Magnifico chiamò Ambra la sua villa di Poggio a Caiano. Scrisse un poemetto in ottave in cui narra il mito dell' ambra, amata dalla divinità del fiume Ombrone, e che venne trasformata in roccia dalla dea Diana.
Ambra è un nome proprio di persona, che può indicare tanto la pietra preziosa ambra tanto quanto il colore ambra.
Villa Ambra di Poggio Caiano
Amber Heard, attrice statunitense
Ambra Angiolini, conduttrice televisiva, cantante,
attrice e conduttrice radiofonica italiana
martedì 29 novembre 2016
STEP 20: LA MODA
La moda color ambra è effervescente e al tempo stesso elegante, il tutto grazie alle sue nuances dalle più chiare alle più scure.
martedì 22 novembre 2016
STEP 19: VIAGGIO NEL TEMPO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRzy80EPHMdqhyGPfLElAAKoR0ghLFTgg96MeiyXhpoUbVoUjVnxINkyclcvylod236UoSvAw4-GeR92unkmmaOLfDtKNQj2EbI7Wqd3toWglaUae9OSs8bUEE87CAV3-3vWC6bCLYdzw/s320/maxresdefault.jpg)
L'ostinazione dell'uomo nel ricercare macchine artificiali che gli permettessero il viaggio nel tempo ha messo in ombra una macchina del tempo naturale: l'ambra.
Bzzzzz Bzzzzz
“Avverto un ronzio in lontananza.”
Bzzzzz bzzzzzzzz
“Si fa sempre più vicino, lo percepisco
chiaramente. In pochi secondi piomba su di me un apparentemente innocuo
Insetto fitofago, tanto piccolo, quanto famelico! Mi perfora la
corteccia, comincia a succhiare avidamente la mia linfa. Non sento
dolore, ma devo reagire: a un attacco si risponde sempre con un
contrattacco! Non riesco a muovermi, ma posso contare su altre strategie
difensive: una luccicante sostanza fluida estremamente viscosa comincia
a essudare dal mio corpo, colando ai lati del mio robusto fusto. Devo
tentare di intrappolare e uccidere il nemico, chiunque si pone tra me e
lui sarà sacrificato per lo status quo!”
Bzzz…bzz…bz…
Tratto dall'articolo Dalla lotta per la sopravvivenza all’eternità: l’ambra, la macchina del tempo della Natura
L'ambra raccontata dalla BBC Earth
martedì 15 novembre 2016
STEP 18: NELL'ARTE...
Non è stato affatto facile ricercare la presenza del color ambra nella pittura, fino a quando non mi sono imbattuto in queste due opere sul libro di storia dell'arte delle superiori. L'una, la prima, rappresenta la realtà effettiva delle cose, l'altra, la seconda, rappresenta il mondo sotto un punto di vista psicologico e astratto. Queste due opere, oltre a presentare diverse affinità con il color ambra, rappresentano due concetti di arte differenti: classico e moderno.
Tre ragazzi con carretto tirato da una capra, Frans Halls, 151 x 107,5 cm, 1620, Musées Royaux des Beaux Arts, Bruxelles.
Le muse inquietanti, Giorgio de Chirico, 97 × 67 cm, 1917, Pinakothek der Moderne, Monaco.
Le muse inquietanti, Giorgio de Chirico, 97 × 67 cm, 1917, Pinakothek der Moderne, Monaco.
lunedì 14 novembre 2016
STEP 17: BREVETTO
Bernhard Borowsky ha registrato, nel 1882, il brevetto di un nuovo e migliorato processo per la produzione di vernici brillanti a base di ambra. LINK DEL BREVETTO
![]() | |
Brevetto US286528A |
STEP 16: PGE ARENA GDAŃSK
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjobhFdXxIDYFYvaPVYfVMZi4bkGP7xYEzVIuO9LXi_Qwu1m3QIrxIjUYB7E2luzXzHpCIytccv4M1gCc-CEOJOn2WUiv2XO4PgGCDXEm2DDGEwOO5qOscMZtrELtB-vMtptVVFVt8gBiE/s400/1+GROHE+PGE+Arena+Danzig+-+Low+Res.jpg)
Il suo colore e le sua forma ricordano due elementi caratteristici della città polacca di Danzica, l'ambra baltica e la cantieristica navale. Per combinare entrambi in un design equilibrato, lo studio di architettura tedesco RKW (Rhode Kellermann Wawrowsky) ha utilizzato sei diversi moduli colorati per la superficie esterna.
sabato 12 novembre 2016
OROLOGI DA COLLEZIONE
Grazie alla mia passione per gli orologi mi sono imbattuto in questo fantastico modello in edizione limitata dall'esorbitante prezzo di 223.000 euro. Lo Zenith Academy Christophe Colomb Tribute to Cohiba custodisce, in una cassa in oro rosa dal diametro di 45 millimetri e dallo spessore di 21,40 millimetri (vetro zaffiro compreso), il calibro El Primero 8804.
Il quadrante color ambra, inciso a mano, smaltato e protetto da vetro zaffiro bombato e antiriflesso ambo i lati, presenta indici applicati placcati oro, lancette dorate e il modulo Gravity Control, circondato dai simboli di Zenith e Cohiba.
Il quadrante color ambra, inciso a mano, smaltato e protetto da vetro zaffiro bombato e antiriflesso ambo i lati, presenta indici applicati placcati oro, lancette dorate e il modulo Gravity Control, circondato dai simboli di Zenith e Cohiba.
AYERS ROCK
Ayers Rock è la più imponente formazione rocciosa in Australia, una delle più grandi nel mondo. Il colore cambia a seconda delle diverse ore della giornata e dei mesi dell’anno. Al sorgere e al tramontare del sole la presenza di alcuni minerali, come i feldspati, provoca un riflesso della luce rossa che lo rende unico. Non è difficile vederlo anche color ambra e color oro.
venerdì 11 novembre 2016
STEP 15: BOSS The Scent
BOSS The Scent è un profumo maschile del 2015. HUGO BOSS definisce la sua fragranza maschile "irresistibile e indimenticabile come una potente seduzione. Le squisite note di Ginger, Maninka esotica e Cuoio affiorano gradualmente seducendo i sensi".
Il flacone è in vetro color ambra racchiuso da una struttura color argento.
Il flacone è in vetro color ambra racchiuso da una struttura color argento.
![]() |
BOSS The Scent Billboard |
martedì 8 novembre 2016
STEP 14: IN CHIMICA
L'ambra (C10(78,8-78,6%)H16(10,5-10,2%)O(11-10,5%)+H2S
), mineralogicamente detta succinite, è caratterizzata dalla presenza di un acido organico, l'acido succinico (C8H6O4) e da una piccolissima percentuale di zolfo.
http://www.minerali.it/scheda-scientifica/069b048f-97a5-425d-8b44-ceb32f690048/AMBRA.aspx
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhbk3sj2kb9N2_Stf5vFVgudcvUbqT0fUetQt6QHDlff_iiEaiPF-LHMarDadAYU59jbjWSbf5jQm_DZRE6IGFLVaELj7-jaqOkvNq5h8hTJ6FfVnC0fxVU2y3zq8hyphenhyphen79Ngq_kdqss0Xi0/s1600/7208.png)
http://www.minerali.it/scheda-scientifica/069b048f-97a5-425d-8b44-ceb32f690048/AMBRA.aspx
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhbk3sj2kb9N2_Stf5vFVgudcvUbqT0fUetQt6QHDlff_iiEaiPF-LHMarDadAYU59jbjWSbf5jQm_DZRE6IGFLVaELj7-jaqOkvNq5h8hTJ6FfVnC0fxVU2y3zq8hyphenhyphen79Ngq_kdqss0Xi0/s1600/7208.png)
lunedì 7 novembre 2016
STEP 13: AMBER HUNT
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKwIA23jRMxrMjsEEQWC20XLCe3VEZlR8I9POcRGdZ8v8HvoYzM5EGtucOvskuliYQbDgu1Bl7lNnneDXH7l1nzV8bCQR0dNL1mLA87XO8VVRiHrcKRHLhzbMAADyab2KN57-mxup0uXc/s400/1329048-phoenix_vs_ultraforce03.jpg)
Amber Hunt è un personaggio che appare nei fumetti pubblicati da Marvel Comics.
Il suo potere di pirocinesi, un potere psichico le ha permesso di aumentare la velocità degli atomi in movimento all'interno di un oggetto, aumentandone la temperatura fino in fiamme. Il colore del suo corpo incandescente è color ambra.
Le immagini sono tratte dal fumetto "The Phoenix Resurrection".
https://en.wikipedia.org/wiki/Amber_Hunt_(comics)
Le immagini sono tratte dal fumetto "The Phoenix Resurrection".
https://en.wikipedia.org/wiki/Amber_Hunt_(comics)
domenica 30 ottobre 2016
STEP 12: ANALISI CROMATICA DEL CIBO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigWvCLKCPKCrf4QF6aCW3qqWYVxiU1n9uKX3HMiXasxCfskKObF_cKyhbouAX0vBsr7WcQu6PkmLsWt34IOHsIYBeEXRWwemlGej51jlDhKuxNM3yruqzmiDEu57jHjEFYl4ZF_7HCTXk/s400/api-favi-miele.jpg)
Ritroviamo un riscontro anche con la Malvasia, di un color ambra intenso, che con profumi di
albicocca, fichi secchi, scorze agrumate, miele e note balsamiche, colpisce il gusto.
STEP 11: DAVID PENNEY - "AMBER"
David Penney laurea in Zoologia, dottorato (PhD) e dottorato superiore (DSC) in ambra paleobiologia. È docente onorario presso la Facoltà di Scienze della Vita (Preziosi Lab) dell'Università di Manchester, Regno Unito. Uno dei sui libri più importanti è "Amber".
Link Amazon: https://www.amazon.com/Amber-David-Penney/dp/0955863678
Sito del ricercatore/autore: http://www.drdavidpenney.com/
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxnAvi3bjbAyhqTli1r6iSJICy83kQIY7QDRF6Eyxtdw_1MKp9UarRxncjyPpVe3RCrIAZky4nRc7VwiifLnCenN7eJDI71cWhFGnTuPSY2w056WSKE-OFNMo1KM05IocD5ueH1nOjDvI/s320/51BbVJ66mFL.jpg)
Titolo Amber
Autore David Penney
Autore David Penney
Editore Siri Scientific Press
Data di Publicazione 15 Marzo 2010
Dimensioni 14.7 x 10 x 2.5 cm
Peso 40 grammi
ISBN-10 0955863678
ISBN-13 978-0955863677
Link Amazon: https://www.amazon.com/Amber-David-Penney/dp/0955863678
Sito del ricercatore/autore: http://www.drdavidpenney.com/
giovedì 27 ottobre 2016
GLI OCCHI PIU' RARI AL MONDO
Lo sapevate che il colore più raro degli occhi è il color ambra? Esso è seguito da violetto, rosso e nero, che però non sono tonalità vere e proprie ma variazioni di blu e marrone che in certe condizioni di luce sembrano assumere quei colori quasi fantascientifici.
Il colore verde è uno dei colori meno comuni, è più diffuso nei paesi britannici ma comunque limitato a meno del 2% della popolazione mondiale, mentre ovviamente il colore più comune è il marrone, in tutte le sue declinazioni.
STEP 10: L'AMBRA NELLA REALTA' SPORTIVA
mercoledì 26 ottobre 2016
STEP 09: ABECEDARIO
A come... Ambra
B come... Buddhismo (rappresenta uno dei sette tesori)
C come... Corrente (dalle proprietà elettrostatiche step 06 )
E come... Energia (ne è il colore simbolico)
F come... Fetonte
G come... Gioielleria (da antichi ritrovamenti)
H come... Hull City A.F.C (nome del club di cui è il colore simbolico)
I come... Immortalità (per la capacità di fossilizzare e conservare integregri corpi al suo interno)
J come... Jacob Heise (intagliatore di ambra del XVII sec)
N come... Negatività (protegge da questa)
P come... Plinio il Vecchio (Step 08)
Q come... Qualità (Assunse grande rilievo in qualità di materia pregiata)
R come... Resina
S come... Succinite
T come... Testa (Una diffusa superstizione attribuisce all'ambra il potere di far passare il mal di testa)
U come... Unione sovietica (Ultima in ordine cronologico a lavorare l'ambra)
W come... Whisky
Z come... Zolfo (elemento chimico presente all'1% nell'ambra)
Iscriviti a:
Post (Atom)