![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigWvCLKCPKCrf4QF6aCW3qqWYVxiU1n9uKX3HMiXasxCfskKObF_cKyhbouAX0vBsr7WcQu6PkmLsWt34IOHsIYBeEXRWwemlGej51jlDhKuxNM3yruqzmiDEu57jHjEFYl4ZF_7HCTXk/s400/api-favi-miele.jpg)
Ritroviamo un riscontro anche con la Malvasia, di un color ambra intenso, che con profumi di
albicocca, fichi secchi, scorze agrumate, miele e note balsamiche, colpisce il gusto.
“Fetonte, figlio prediletto del Dio Apollo, ottenne dal padre la concessione di condurre da solo per il cielo il suo carro di fuoco; il giovane, per la sua imperizia, provocò danni terribili alla terra al punto che Zeus, infuriato, lo folgorò con una saetta, facendone precipitare il corpo senza vita sulle rive del fiume Eridano (l’odierno Po); lì le dolenti sorelle Eliadi lo piansero a lungo finchè, trasformate in pioppi dall’ancora adirato Re degli Dei, le loro lacrime si condensarono in lucenti Ambre.”
Nel Buddismo è associato alla saggezza ed è uno dei sette tesori. |
Ambra
|