Viaggiare nel tempo è il sogno più ambito dall'uomo. Abbiamo sognato, immaginato macchine in grado di farci rivivere esperienze durate pochi secondi, o in grado di farci vivere esperienze future. Un' utopia del nostro ego, saziata soltanto da trasposizioni cinematografiche, come la famosa trilogia di Ritorno al Futuro. L'ostinazione dell'uomo nel ricercare macchine artificiali che gli permettessero il viaggio nel tempo ha messo in ombra una macchina del tempo naturale: l'ambra.
Bzzzzz Bzzzzz
“Avverto un ronzio in lontananza.”
Bzzzzz bzzzzzzzz
“Si fa sempre più vicino, lo percepisco
chiaramente. In pochi secondi piomba su di me un apparentemente innocuo
Insetto fitofago, tanto piccolo, quanto famelico! Mi perfora la
corteccia, comincia a succhiare avidamente la mia linfa. Non sento
dolore, ma devo reagire: a un attacco si risponde sempre con un
contrattacco! Non riesco a muovermi, ma posso contare su altre strategie
difensive: una luccicante sostanza fluida estremamente viscosa comincia
a essudare dal mio corpo, colando ai lati del mio robusto fusto. Devo
tentare di intrappolare e uccidere il nemico, chiunque si pone tra me e
lui sarà sacrificato per lo status quo!”
Bzzz…bzz…bz…
Tratto dall'articolo Dalla lotta per la sopravvivenza all’eternità: l’ambra, la macchina del tempo della Natura
L'ambra raccontata dalla BBC Earth

Nessun commento:
Posta un commento